Piergiorgio Odifreddi
Skip to content
  • Home
  • Biografia
  • Libri
    • Matematica
      • Il museo dei numeri (2014)
      • Geometria
        • Abbasso Euclide! (2013)
        • Una via di fuga (2011)
        • C’e’ spazio per tutti (2010)
        • Divertimento geometrico (2003)
      • Logica
        • Le menzogne di Ulisse (2004)
        • Il diavolo in cattedra (2003)
        • C’era una volta un paradosso (2001)
      • La matematica del Novecento (2000)
      • Libri tecnici
        • Classical recursion theory (1989)
        • Classical recursion theory vol. 2 (1999)
        • The Four Noble Truths of Logic (manoscritto)
    • Biografie
      • Il genio delle donne (2019)
      • Il Dio della logica (2018)
      • Sulle spalle di un gigante (2014)
      • Hai vinto, Galileo! (2009)
      • In principio era Darwin (2009)
    • Umanesimo
      • Dialogo tra un cinico e un sognatore (2019)
      • La democrazia non esiste (2018)
      • Dalla Terra alle Lune (2017)
      • Dizionario della stupidità (2016)
      • Come stanno le cose (2013)
      • Penna, pennello e bacchetta (2005)
    • Religione
      • Caro papa teologo, caro matematico ateo (2013)
      • Caro Papa, ti scrivo (2011)
      • La via lattea (2008)
      • Perché non possiamo essere cristiani (2007)
      • Il vangelo secondo la scienza (1999)
    • Interviste
      • Idee per diventare matematico (2005)
    • Curatele
      • La matematica (Grande Opera Einaudi)
        • Volume 1: I luoghi e i tempi (2007)
        • Volume 2: Problemi e teoremi (2008)
        • Volume 3: Suoni, forme, parole (2011)
        • Volume 4: Pensare il mondo (2010)
      • Il club dei matematici solitari del prof. Odifreddi (2009)
      • Kurt Gödel – La prova matematica dell’esistenza di Dio (2006)
      • Zichicche (2003)
      • Kreiseliana (1996)
      • Logic and Computer Science: C.I.M.E. Lectures (1990)
    • Edizioni tradotte
  • Giornali
    • Articoli
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
    • Rubriche
      • Il matematico impertinente (Le Scienze)
        • 2019
        • 2018
        • 2017
        • 2016
        • 2015
        • 2014
        • 2013
        • 2012
        • 2011
      • Tabelline (Repubblica)
        • 2018
        • 2016
        • 2015
        • 2014
        • 2013
      • Il turista matematico (Repubblica)
      • Le torte allo specchio (Polymath)
      • I numeri di PGO (Lettera Pristem)
    • Recensioni
      • La scienza espresso
    • Raccolte
      • Libri
        • Il giro del mondo in 80 pensieri (2015)
        • Il matematico impenitente (2008)
        • Il matematico impertinente (2005)
        • La repubblica dei numeri (2002)
        • Il computer di Dio (2000)
      • Rassegne
  • Interviste
    • Serie per Repubblica
    • Altre interviste
      • Matematici
      • Scienziati
      • Economisti
      • Architetti
      • Scacchisti
      • Musicisti
      • Letterati
      • Filosofi
      • Politici
      • Religiosi
    • Incontri con menti straordinarie
    • Interviste immaginarie
  • Audio
    • Cicli alla radio
      • Numeri per una settimana (2017)
      • Un’ora con Odifreddi (2015)
      • Piero della Francesca (2015)
      • 150 anni di matematica italiana (2011)
      • A tutto Galileo (2009)
      • Buon compleanno, Darwin (2009)
      • A tutto Darwin (2009)
      • Il Cammino di Santiago (2008)
        • Roncisvalle-Burgos (con Valzania)
        • Burgos-Leon (con Cardini)
        • Leon-Santiago (con Valzania)
      • I libri della mia vita (2006)
      • Vite da logico (2004)
      • La matematica di P.G.O. (2004)
      • Chi ha ucciso Fermat? (2002)
    • Cd e corsi
      • Galileo (2006)
      • Che cos’è la logica? (2006)
    • Audiolibri
      • Donne che hanno cambiato la storia (2019)
      • Grandi menti a confronto (2018)
      • In principio era Darwin (2009)
    • Miscellanea
  • Video
    • Autobiografici
    • Programmi tv
      • Filmati
        • Miscellanea
        • Antropos (Frontani)
        • CartaBianca (Berlinguer)
        • Ciao Darwin (Bonolis)
        • CoffeeBreak, L’aria che tira, Omnibus e Tagadà (La7)
        • Enigma (Vianello)
        • Il senso della vita (Bonolis)
        • Kilimangiaro (Raznovich)
        • La Gabbia (Paragone)
        • La Storia siamo noi (Minoli)
        • La strada dei miracoli (Leccese)
        • Le storie (Augias)
        • LineaNotte (Mannoni)
        • Matrix (Vinci e Porro)
        • Otto e Mezzo (Gruber)
        • Parla con me (Dandini)
        • Piazza Pulita (Formigli)
        • Porta a porta (Vespa)
        • Quelli che il calcio (Pantani)
        • Sottovoce e Mille e un libro (Marzullo)
        • Stasera Italia (Brindisi e Gentili)
        • Un giorno da pecora (Lauro e Cucciari)
      • Link
        • Ballarò (Giannini)
        • La storia siamo noi (Minoli)
        • Parla con me (Dandini)
        • Porta a porta (Vespa)
        • Ritratti
        • Miscellanea
    • Clips
    • Incontri
      • Coetzee (2019)
      • Aleida Guevara (2019)
      • Piovani (2015 e 2017)
      • Watson (2013)
      • Fo (2009 e 2010)
      • Enzensberger (2008)
      • Nash e Aumann (2008)
      • Kasparov (2007)
      • Nash (2007)
      • Spassky (2005)
      • Dalai Lama (2001)
    • Dibattiti
    • GiovedìScienza
    • Conferenze
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • pre-2010
    • Corsi
      • Newton (2009)
      • Darwin (2008)
      • Einstein (2007)
      • La matematica nell’arte (2007)
      • Uno, nessuno e infiniti (2003)
    • Dvd
      • La Matematica (2015)
      • Capire l’economia (2013)
      • Philosophia (2012)
      • Beautiful minds (2010)
      • Il Caffè filosofico (2009 e 2013)
      • Menti Matematiche (2009)
      • Matematico e impertinente (2006)
      • Storia della logica (2002)
      • Logica matematica (2000)
  • In evidenza
    • Polemiche
      • Le “fake news” di Scalfari (2018)
      • Le donne e la matematica (2016)
      • La presidenza del Campiello (2015)
      • Il post su Israele cancellato II (2015)
      • Il commento sulle camere a gas (2013)
        • Gli interventi di Odifreddi
        • La macchina del fango
        • Il tam-tam mediatico
        • Discussioni informate
        • La finta telefonata del Papa
      • Il post su Israele cancellato (2012)
      • La restituzione del premio Peano (2009)
      • La fine del Festival di Matematica (2009)
      • Il collasso del Grinzane-Cavour (2009)
      • L’invito al premio Exodus (2008)
      • L’uscita dal Pd (2008)
      • “Cristiani e cretini” (2007)
      • Due asini d’oro (2007 e 2009)
      • Scandali al Festival di Genova (2006 e 2007)
    • Dossier
      • La lettera di Benedetto XVI (2013)
        • La notizia
        • Stampa italiana
        • Foreign Press
      • Micromega (2011-2016)
      • I video di Serafino Massoni (2008-19)
      • I video di Vincenzo Panzeca (2017)
      • I video dei Frati Minori Cappuccini di Messina (2017)
      • I post dell’Uccr (2010-17)
        • 2014-18
        • 2013
        • 2012
        • 2011
        • 2010
      • I post di Informazione Corretta (2002-18)
        • 2018
        • 2014-15
        • 2013
        • 2009-12
        • 2007-08
        • 2002
      • I post di Giorgio Israel (2007-13)
      • Le trasmissioni della Zanzara (2013-15)
    • Interventi pubblici
      • Carcerati e carcerieri
      • Il referendum costituzionale (2016)
      • Il governo Renzi (2014-2016)
      • Il governo Monti (2011-2013)
      • Chiesa e Vaticano
      • Politica Interna
      • Politica Estera
      • Religione
      • Scienza
    • Interviste scritte
    • A proposito di Odifreddi
    • Miscellanea
      • L’asteroide 108072 Odifreddi
      • Il mio credo (in musica)
      • Onorificenze
      • Contatti
  • Percorsi nel sito
    • Personaggi
    • Logica
    • Matematica
    • Arte
    • Religione
  • Calendario
    • Prossimi eventi
    • Archivio eventi
il fatto quotidianoArticoli
la repubblicaFormule
Rubrica settimanale
le scienzeIl matematico impertinente
Rubrica mensile
la repubblicaIl non-senso della vita 3.0
Blog

John Coetzee

Umberto Eco

Hans Magnus Enzensberger

Dario Fo

Jostein Gaarder

Mark Haddon

Stanislaw Lem

Jacques Roubaud

Wole Soyinka

José Saramago

Comments are closed.

    Altre interviste


    • Matematici
    • Scienziati
    • Economisti
    • Architetti
    • Scacchisti
    • Musicisti
    • Letterati
    • Filosofi
    • Politici
    • Religiosi
L'asteroide 108072 Odifreddi

Il mio credo (in musica)

Onorificenze

© Piergiorgio Odifreddi
wikipedia youtube flickr rss Share

Non ci sono pagine Facebook
autorizzate da Piergiorgio Odifreddi