
Grandi menti a confronto è la nuova serie audio originale firmata Audible, dedicata alla divulgazione scientifica. La voce di Piergiorgio Odifreddi, matematico e scrittore, racconta e confronta le idee dei grandi pensatori che hanno segnato la Storia. Ogni episodio è dedicato a una disciplina scientifica o artistica e a due grandi protagonisti.
La sedici puntate sono dedicate a Matematica antica (Pitagora e Euclide), Filosofia (Platone e Aristotele), Divulgazione (Lucrezio e Plutarco), Teologia (Anselmo e Abelardo), Astronomia (Tolomeo e Copernico), Matematica moderna (Leibniz e Newton), Biologia (Linneo e Darwin), Letteratura (Tolstoj e Dostoevskij), Logica (Russell e Wittgenstein), Pittura (Kandinskij e Dalì), Filosofia della scienza (Einstein e Godel), Informatica (Turing e Von Neumann), Armamenti atomici (Oppenheimer e Rotblat), Computer (Gates e Jobs), Biotecnologie (Watson e Venter) e Musica (Bach e Dylan).
Scienziato, intellettuale, matematico e scrittore. Ha frequentato il seminario ma si dichiara ateo. Ha studiato negli Stati Uniti e in Unione Sovietica, in un periodo in cui non era così facile (ed è stato, suo malgrado, anche al centro di un caso diplomatico). Piergiorgio Odifreddi, celebre matematico e divulgatore, ha fatto della curiosità intellettuale, della conoscenza e, perché no?, della vis polemica la sua cifra stilistica. [...]
Wired (11/05/18)