Risultati della ricerca per: teorema di goedel

Chi ha ucciso Fermat? (2002)

Nelle venti puntate di Chi ha ucciso Fermat?, andate in onda su Radio2 tra il 18 novembre e il 13 dicembre 2002 per il ciclo Alle otto della sera, Odifreddi racconta la storia della dimostrazione del famoso teorema di Fermat, introducendo in maniera informale il mondo dei numeri in particolare, e della matematica in generale.

Versione integrale:

Chi ha ucciso Fermat?

Puntate separate:

1. L’annuncio sul New York Times

2. Nascita, vita e morte di un teorema

3. Tutto è numero

4. Il giardino dei numeri

5. La scoperta degli irrazionali

6. La sezione aurea

7. La comparsa dell’infinito

8. La crisi dell’aritmetica

9. Gli Elementi di Euclide

10. I numeri primi

11. L’Aritmetica di Diofanto

12. La Geometria di Cartesio

13. Fermat e le somme di quadrati

14. Eulero e le somme di cubi

15. Numeri interi complessi

16. Numeri ideali e reali

17. Che cos’è il numero?

18. Gli assiomi dell’aritmetica

19. Il teorema di Goedel

20. La dimostrazione di Wiles

Comments Off on Chi ha ucciso Fermat? (2002)

Vite da logico (2004)

Nelle venti puntate di Vite da logico, andate in onda su Radio2 tra l’11 ottobre e il 5 novembre 2004 per il ciclo Alle otto della sera, Odifreddi racconta la storia della logica attraverso le vite, le morti e i miracoli dei suoi principali protagonisti, dai greci ai nostri giorni.

Versione integrale:

Vite da logico

Puntate separate:

1. Il linguaggio naturale

2. La verità in Egitto, Grecia e Roma

3. Parmenide e il verbo essere

4. Pitagora: “Tutto è numero”

5. La geometria come fondamento

6. La sillogistica di Aristotele

7. La logica proposizionale di Crisippo

8. Gli scolastici e la teologia razionale

9. Il sogno di Leibniz

10. Newton e Kant

11. L’algebra della logica di Boole

12. Gli infiniti di Cantor

13. Il logicismo di Frege e Russell

14. Il Tractatus di Wittgenstein

15. Il programma di Hilbert

16. L’intuizionismo di Poincaré

17. Il teorema di incompletezza di Goedel

18. Il teorema di indecidibilità di Turing

19. Il teorema di indefinibilità di Tarski

20. La logica oggi

Comments Off on Vite da logico (2004)